I
vertici toscani di Forza Italia chiedono alla Regione uno scatto d’iniziativa
presso il governo. «Noi pronti alle barricate
insieme agli operatori del settore»
I balneari toscani hanno protestato a Firenze nel maggio scorso |
«Dalla Regione Toscana
adesso ci aspettiamo uno scatto d’iniziativa presso il governo affinché
intervenga a sostegno dei balneari, oggi così duramente colpiti dalla decisione
della Corte di Giustizia europea. Per parte nostra, siamo pronti a fare con
loro le barricate perché questi operatori non vedano vanificati decenni di
lavoro, investimenti, fare impresa. La politica deve muoversi compatta a
sostegno di una categoria che crea benessere e occupazione nella nostra regione
e in tutto il Paese». Lo affermano il coordinatore regionale di Forza Italia in
Toscana e capogruppo in Consiglio regionale Stefano Mugnai, il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana
Marco Stella e il vicecoordinatore
toscano del partito, il sindaco di Pietrasanta (Lucca) Massimo Mallegni, a seguito della sentenza con
cui...
la Corte di Giustizia europea ha bocciato la proroga automatica delle concessioni ai balneari italiani.
la Corte di Giustizia europea ha bocciato la proroga automatica delle concessioni ai balneari italiani.
«L’Italia, che in quanto penisola ha
nell’economia del mare uno dei suoi punti forti, evidentemente non sa o non
vuole far valere le proprie ragioni e quelle delle 30mila imprese balneari
presenti lungo le sue coste – sottolineano Mugnai, Stella e Mallegni -. In
Toscana, il settore si compone di 918 imprese ed oltre 2600 addetti. Prevedendo
che l’orientamento europeo sarebbe stato quello che purtroppo oggi è stato
espresso, noi presentammo in Consiglio regionale, a maggio, un ordine del
giorno in cui si chiedeva alla giunta di intervenire presso il governo per rinnovare
le concessioni esistenti per 75 anni, come è stato fatto in Spagna e
Portogallo, ma l’odg ci venne bocciato».
Adesso
è urgente che la politica faccia la sua parte e che i partiti mettano da parte
le loro divergenze, per risolvere i problemi di una categoria importantissima
del tessuto economico nazionale», è l’appello di Forza Italia. «Le
ripercussioni saranno enormi anche dal punto di vista occupazionale. Con questa
sentenza si perderanno posti di lavoro e gli investimenti dei nostri imprenditori,
e non possiamo permettere che questo accada».
Nessun commento:
Posta un commento