Il Vicepresidente della Commissione
sanità Stefano Mugnai (FI) intervenuto poco fa nel dibattito
in Consiglio regionale
«I
cittadini non possono avere piena contezza su ciò che è nocivo e ciò che non lo
è. Per questo c’è un organo preposto, che è la Regione Toscana, il quale deve
consentire alle persone di poter dormire sonni tranquilli. Per questo è
necessario alzare la guardia e mettere in campo controlli più pervasivi, senza
limitarsi alla verifica della conformità burocratica. Ne va della fiducia dei
cittadini nelle loro istituzioni».
Lo ha affermato il Vicepresidente della
Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI), appena intervenuto nel dibattito con cui l’aula del
parlamento toscano ha affrontato insieme alla giunta il tema dello spandimento
di fanghi in agricoltura a pochi giorni dall’allarme suscitato dall’inchiesta
che ha scoperto fanghi pericolosi smaltiti illecitamente in terreni agricoli
della Valdera, in particolare, ma non solo.
«Una
vicenda come questa – ha detto Mugnai che, anche nella sua qualità di
capogruppo di Forza Italia, aveva presentato nelle scorse settimane
un’interrogazione – crea preoccupazione sui territori e tra i cittadini. Ed è
allarmante che si debba aspettare un’inchiesta della magistratura per scoprire
una situazione che avrebbe dovuto essere individuata forse per le vie
istituzionali di controllo. E’ chiaro: qualcosa non ha funzionato».
Nessun commento:
Posta un commento