C’era
una sola provincia, in Toscana, dove alle elezioni provinciali di ieri si
sceglieva anche il presidente: Grosseto. Ebbene: la presidenza dell’organismo –
ripetutamente in odor di soppressione ma sempre in piedi – è andata al
centrodestra con la vittoria di Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di
Grosseto: «Posto che si tratta di elezioni ridicole – dichiarano dal quartier
generale toscano di Forza Italia – non possiamo che essere soddisfatti».
«E’
il segno inequivocabile che la buona amministrazione viene riconosciuta e
premiata dai cittadini come dagli amministratori», gongola il coordinatore
provinciale di Forza Italia a Grosseto Sandro Marrini. «Il risultato è storico – afferma il coordinatore
regionale di Forza Italia in Toscana Stefano Mugnai incontrando i giornalisti nella sede del Consiglio
regionale, dove è capogruppo della compagine azzurra – poiché per la prima
volta in assoluto la Provincia di Grosseto sarà guidata dal centrodestra».
Parte
dunque dalla Maremma la riscossa azzurra? Beh, sì, anche se il percorso di
alternanza politica in Toscana è avviato già dalla primavera 2015: «Prima
abbiamo preso il Comune di Arezzo – ricorda il coordinatore regionale forzista
– poi quelli di Grosseto, Montevarchi, Orbetello, Cascina e tanti altri. Ora la
Provincia di Grosseto. Tempi bui per il Pd, anche nella Toscana dove vinceva
sempre…» Già perché non di sola Grosseto vive Forza Italia, con risultati
davvero confortanti per quanto riguarda gli eletti nei consigli provinciali su
tutto il territorio regionale. Il raffronto col retrospettivo di due anni or
sono (già perché il rinnovo dell’assemblea consiliare è biennale, mentre il
mandato presidenziale ha durata di 4 anni) parla chiaro: «Rispetto alla
precedente situazione che vedeva, con lo stesso assurdo sistema elettorale, 19
eletti di centrodestra tra cui 9 di Forza Italia, oggi gli eletti di
centrodestra sono 24 di cui 13 espressione di FI, più un Presidente di
Provincia».
Adesso
spetterà a Vivarelli Colonna esercitare il doppio ruolo di sindaco del
capoluogo maremmano e di presidente della Provincia di Grosseto. «Nessuna
difficoltà – commentano come un sol uomo Mugnai e Marrini – perché quando uno
ha capacità amministrativa la esercita e basta. Anzi: un altro aspetto storico
di questa vittoria è l’allineamento sul versante centrodestra di tutta la
filiera istituzionale in un area per altro strategica come la Maremma. Questo
ci consentirà di portare avanti e mettere in pratica con compiutezza ogni punto
dei nostri programmi». Titoli di coda: «Ringraziamo Vivarelli Colonna –
apprezza Mugnai – ma anche tutti gli altri sindaci e amministratori di Forza
Italia e del centrodestra che hanno fatto pesare il loro spirito di squadra e
la loro convinzione nel tenere alta e chiara la voce azzurra». Per il futuro:
«Auspichiamo che la prossima volta a votare siano i cittadini».
Nessun commento:
Posta un commento