La Torre dell'Orologio e la spiaggia di Rio Marina, all'isola d'Elba |
...e dei porti commerciali di Portoferraio e Rio Marina, all’isola d’Elba, presentata nel giugno scorso.
L’atto prendeva le mosse dalle contraddizioni tra atti formali e annunci verbali tra l’assessore di settore Vincenzo Ceccarelli e il governatore Enrico Rossi. Mugnai chiedeva chiarezza, e la risposta è arrivata ma lascia fronti aperti: «Uno su tutti – incalza il capogruppo azzurro che è anche coordinatore regionale di Forza Italia – è quello dei porti commerciali per i quali i soldi, si parla di milioni mica acciughe, par di capire che non arriveranno. Da quanto scrive Ceccarelli – afferma Mugnai fresco di approfondita lettura del documento – si evince che la previsione del protocollo d’intesa Governo-Regione del 2011 che stanziava 21 milioni di euro per Rio Marina e 12 per Portoferraio è passato in cavalleria. Per l’Elba, al solito, restano le briciole. Come il contentino dell’Adeguamento Tecnico Funzionale, ATF, del porto di Rio Marina che in realtà è ancora tutto da progettare ma che rischia addirittura di peggiorare la sicurezza degli attracchi dei traghetti».
E poi c’è la questione della viabilità interna, per la quale Mugnai chiedeva una soluzione «che bypassi il centro di Rio Marina – chiedeva Mugnai – a seguito della frana della strada provinciale per sprofondamento carsico». Lì la Regione si sfila proprio: «Relativamente alle strade provinciali – recita la nota firmata da Ceccarelli – la Regione Toscana non ha competenze, ai sensi del codice della strada, per programmare e realizzare interventi, né ordinariamente titolo di spesa. Soggetto competente per la risoluzione della criticità è dunque la Provincia di Livorno». E ciao. Con buona pace di quanti sbarcano sull’Isola per ritrovarsi su una rete viaria pericolante e pericolosa.
Nessun commento:
Posta un commento